da admin | Lug 4, 2022 | Changelog
Spoortix continua a migliorare e per questo aggiornamento ci siamo concentrati principalmente sull’interfaccia della piattaforma e qualche altra nuove miglioria.
La parte più corposa di questo aggiornamento si concentra sull’interfaccia utente e la user experience. Con la precedente interfaccia ci siamo resi conto che era molto limitante sui dispositivi mobile in termini di visibilita e utilizzo dello schermo. Per questo abbiamo deciso di fare un rework completo con due obiettivi in mente:
- Ottimizzazione per mobile/tablet
- PWA (progressive web app)
Ora l’interfaccia occupa interamente lo schermo visibile del dispositivo utilizzato e introduce due nuovi menu, uno specifico per il lato di amministrazione del circolo e uno in comune con gli utenti (esempio qui sotto).

Per quanto riguarda la parte PWA, ora diamo la possibilità ad ogni circolo di avere la propria “app”.
Come funziona? Per farla breve Spoortix vi permette di installare sul proprio dispositivo il sito del circolo.
La prima volta che un utente visita il sito del circolo avrà un banner che chiederà di installare il sito alla home del vostro dispositivo. Nel caso non apparisse il banner basta andare nelle impostazioni del browsere e cliccare su installa app. Una volta installata il sito si comporterà come una vera applicazione. Questa nuova tecnologia (PWA) ci permette di risparmiare sui costi di sviluppo di un applicazione e ci permette di dare ai circoli applicazioni personalizzate (logo loro). Da notare che questo è fattibile anche dal computer.
Oltre alle modifiche dell’interfaccia abbiamo aggiunto uno nuovo modulo gratuito, Gestione attività, che va ad integrarsi con il modulo delle prenotazioni.
Abbiamo introdotto questo nuovo modulo perché abbiamo notato un utilizzo sbagliato delle prenotazioni. Ora il circolo ha la possibilità di creare, prenotare e programare i campi in base ad attività.
da admin | Giu 21, 2022 | Changelog
Il secondo update “minore” va a concentrarsi sulla programmazione dei corsi. Abbiamo completamente reworkato il sitema di programmazione in modo da renderlo più semplice ed immediato.
Aree modificate
- Tabella delle programmazioni
- Form di creazione
- Sistema di controllo dei conflitti con prenotazioni
Come funziona
- Il nuovo sistema di programmazione vi permette di andare a programmare più di un campo allo stesso tempo (che avranno la stessa programmazione) per un periodo da voi specificato.
- In questo periodo potete successivamente indicare le fasce orarie per i giorni della settimana definiti.
- Per ogni fascia oraria bisogna specificare il corso e il numero di partecipanti. Durante la creazione delle fascie orarie vi verrà suggerita l’ora di fine in base alla durata del corso selezionato.
- Salvando la programmazione il sistema andrà a verificare la disponibilità dei campi. Nel caso venissero trovati conflitti con vecchie prenotazioni potrete continuare e sovrascrivere le prenotazioni oppure annullare.
- Abbiamo aggiunto la possibilità di eliminare una programmazione (verranno cancellata anche tutte le prenotazioni associate)
- Abbiamo aggiunto la modifica di una programmazione.
da admin | Giu 1, 2022 | Changelog
Dopo avere sviluppato la base di Spoortix per un paio di anni siamo finalmente pronti a procedere con gli update. Questo è il primo di una lunga serie di aggiornamenti che andranno ad ottimizzare e completare tutte le funzionalità cardine della piattaforma.
Questo primo update si concentra sul tema della verifica dei certificati medici e la loro integrazione con il sistema di prenotazioni.
Perché questo aggiornamento?
Secondo la regolamentazione FIT, non può essere ammesso ad utilizzare un campo da tennis chi non sia in possesso della tessera atleta o della tessera atleta non agonista , o socio frequentatore o di un certificato medico sportivo valido. Nel caso in cui un socio o un frequentatore occasionale utilizzi un campo da tennis, senza avere la tessera atleta o la tessera atleta non agonista o il certificato medico sportivo scaduto, scatta per il Presidente della società la responsabilità per infrazione disciplinare e, se malauguratamente il tennista muore, il Presidente è il primo a rispondere in sede penale di omicidio colposo ed ad essere esposto in sede civile all’azione risarcitoria milionaria dei parenti del defunto.
Spoortix, essendo un gestionale sportivo con l’obiettivo di facilitare la gestione quotidiana delle attività del circolo ha introdotto il sistema di verifica dei certificati medici sportivi.
Cosa abbiamo introdotto in questo aggiornamento?
Come detto in precedenza questo aggiornamento si è concentrato sul sistema di verifica dei certificati medici. Ma non solo, abbiamo introdotto diverse nuove funzionalità e risolti alcuni bug.
Lato amministrazione
- update Ristrutturata la tabella di gestione utenti: introducendo il nuovo sistema di verifica dei certificati medici abbiamo ristrutturato la tabella degli utenti per facilitarne la gestione.
- new Introdotta la colonna certificato: nella tabella di gestione utenti abbiamo introdotto la colonna dedicata ai certificati medici. Gli addetti al circolo possono ora vedere velocemente se un giocatore è in regola.
- newNotifica di scadenza certificato: ora sono visibili gli alert di avviso di scadenza certificato medico. (personalizzabili)
- newCaricamento certificato medico: non essendo obbligatorio avere la tessera FIT, abbiamo aggiunto la possibilità di cericare il certificato medico in PDF. Qui sarà l’amministratore del circolo ad inserire la data di validità del certificato.
- updateModificata colonna tessere FIT: precedentemente utilizzata per mostrare i certificati medici, ora serve a mostrare i dati essenziali della tessera FIT di un giocatore. Il certificato medico recuperato dalla tessera FIT viene sempre preso in conto.
- updateSeparato il controllo tessera dai dati anagrafici
- newAggiunta sezione notifiche nelle impostazioni: abbiamo aggiunto una sezione dedicata alla personalizzazione delle notifiche (automatiche) da inviare agli utenti (Benvenuto, Approvazione profilo e scadenza certificato).
- newPersonalizzazione delle fasce di avviso dei certificati medici: introdotte le opzioni per indicare quando inviare le notifiche di scadenza dei certificati medici
- newAggiunto controllo di validita certificato medico alla prenotazione: di default ora viene controllata la validità del certificato medico dei partecipanti.
Oltre al controllo dei certificati medici abbiamo introdotto la gestione del sistema di prenotazioni per i NON SOCI.
- newPersonalizzazione del calendario da visualizzare ai NON SOCI: si possono ora indicare quanti giorni prima un non socio può prenotare e quanti giorni un non socio può vedere.
Lato utente
- newIcona di validità certificato
- updateSeparato controllo tessere FIT: ora si può effettuare cliccando sul pulsante FIT
- newAlert di scadenza certificato: aggiunti alert di scadenza certificato o di sollecito per caricarne uno. Da notare che sarà sempre la segreteria a dover fornire la data di validità del certificato.
- newControllo certificati del nucleo famigliare
- newRegistrazione: abbiamo cambiato il comportamento del sistema alla registrazione di un nuovo utente al vostro circolo. Quando un visitatore decide di registrarsi, questo verrà messo tra i giocatori “In Approvazione” e dal suo profilo è obbligato a fornire carta d’identità, certificato medico e compilare il modulo anagrafica.
Bug risolti e altre aggiunte
- Aggiunta opzione per rendere il campo inagibile
- Modificato ordinamento delle prenotazioni
- Aggiunte icone mancanti per pagamento e cambio campo
- Corretto probalema di focus nel modulo di prenotazione
da admin | Set 4, 2021 | Termini e condizioni
Questo documento va a completare o aggiungere le sezioni indicate di seguito del documento “Termini e condizioni di utilizzo” del Sito Web.
Complemento ai termini e condizioni di vendita.
Tutte le funzionalità del Sito Web sono suddivise in Moduli.
Ogni Modulo presente è un Tipo di servizio che ha al suo interno le funzionalità che compongono l’applicazione.
Questa modularità permette a qualsiasi Cliente abbonato ai nostri servizi di aggiungere in qualsiasi momento un Servizio aggiuntivo. Salvo casi concordati con l’Utente, il Modulo deve essere acquistato anticipatamente e viene reso disponibile nell’arco di 72 ore dalla data di ricezione del pagamento.
L’utente può esercitare il diritto di recesso del singolo Modulo come indicato nel documento Termini e condizioni.
Indicazioni specifiche per il Modulo Automazione
Questo Servizio offerto dal Sito Web è reso disponibile grazie a una partnership con un produttore di sistemi di domotica, riferito successivamente come “partner domotica”. Il Servizio viene studiato su misura con l’Utente e il Partner domotica al fine di soddisfare le esigenze del primo interessato. Il costo del Servizio viene definito a preventivo in base alle richieste e all’infrastruttura presente.
Responsabilità del servizio di automazione
E responsabilità esclusiva dell’Utente far si che il Servizio venga utilizzato secondo le Regole di comportamento indicate nel documento dei Termini e condizioni.
E responsabilità esclusiva dell’Utente far si che il materiale tecnico del Modulo sia mantenuto correttamente e come indicato dal Partner Domotica.
Il Sito Web si assume la sola responsabilità in caso di malfunzionamento di comunicazione tra l’applicazione e il modulo di Automazione. Se questo caso sussiste l’Utente è tenuto a informare il Titolare. Quest’ultimo inizierà la procedura di manutenzione che potrebbe sospendere momentaneamente il suddetto Servizio.
Spazio di memoria dedicato all’Utente
Lo spazio di memoria dedicato all’Utente (immagini, documenti, articoli) sul Sito Web viene limitato a 5Gb dal titolare per il corretto funzionamento dell’applicazione. Se questo limite viene raggiunto il Titolare informa l’utente delle possibilità di:
- Ampliamento spazio ad un costo aggiuntivo su preventivo
- Rimozione di contenuti obsoleti
Qualora l’Utente non informasse il Titolare sul metodo desiderato, il Titolare si riserva il diritto di bloccare il caricamento di ulteriori contenuti sull’applicazione.
Commenti recenti