Spoortix continua a migliorare e per questo aggiornamento ci siamo concentrati principalmente sull’interfaccia della piattaforma e qualche altra nuove miglioria.
La parte più corposa di questo aggiornamento si concentra sull’interfaccia utente e la user experience. Con la precedente interfaccia ci siamo resi conto che era molto limitante sui dispositivi mobile in termini di visibilita e utilizzo dello schermo. Per questo abbiamo deciso di fare un rework completo con due obiettivi in mente:
- Ottimizzazione per mobile/tablet
- PWA (progressive web app)
Ora l’interfaccia occupa interamente lo schermo visibile del dispositivo utilizzato e introduce due nuovi menu, uno specifico per il lato di amministrazione del circolo e uno in comune con gli utenti (esempio qui sotto).

Per quanto riguarda la parte PWA, ora diamo la possibilità ad ogni circolo di avere la propria “app”.
Come funziona? Per farla breve Spoortix vi permette di installare sul proprio dispositivo il sito del circolo.
La prima volta che un utente visita il sito del circolo avrà un banner che chiederà di installare il sito alla home del vostro dispositivo. Nel caso non apparisse il banner basta andare nelle impostazioni del browsere e cliccare su installa app. Una volta installata il sito si comporterà come una vera applicazione. Questa nuova tecnologia (PWA) ci permette di risparmiare sui costi di sviluppo di un applicazione e ci permette di dare ai circoli applicazioni personalizzate (logo loro). Da notare che questo è fattibile anche dal computer.




Oltre alle modifiche dell’interfaccia abbiamo aggiunto uno nuovo modulo gratuito, Gestione attività, che va ad integrarsi con il modulo delle prenotazioni.
Abbiamo introdotto questo nuovo modulo perché abbiamo notato un utilizzo sbagliato delle prenotazioni. Ora il circolo ha la possibilità di creare, prenotare e programare i campi in base ad attività.